FESTEGGIA CON NOI SANT’ ALBINO ……………..
LUOGO
Santa Maria Maggiore
Data e Orari
Inizio: 8:45 - 1 Marzo 2019
Fine: 3 Marzo 2019
Sant’Albino s’illumina di meno a Santa Maria Maggiore
Nel 2019 i festeggiamenti per Sant’Albino, il tradizionale risveglio della primavera celebrato ogni anno a Santa Maria Maggiore con un suggestivo rito legato ai bimbi, coincideranno con M’illumino di meno, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili organizzata da Caterpillar, la nota trasmissione di Rai Radio 2.
Ecco il programma del weekend:
Venerdì 1 marzo
Alle ore 8.45 gli alunni delle scuole elementari e dell’infanzia di Santa Maria Maggiore si ritroveranno in Piazza Risorgimento, indossando gli addobbi della primavera (rigorosamente riciclati!) e muniti di campanacci. Alle ore 9.00 il corteo festoso partirà per la scuola dell’infanzia di Buttogno. Dopo un momento di allegra convivialità il corteo inizierà il proprio percorso rumoroso a tappe verso Crana, per poi tornare a Santa Maria Maggiore.
Alle ore 11 visita alla mostra open air RICREARTE, realizzata dagli alunni delle scuole medie di Santa Maria Maggiore ed esposta nelle vetrine degli esercizi commerciali del centro storico (insieme ad alcune opere speciali dei bimbi di Buttogno). La mostra sarà visitabile fino al 10 marzo.
Dalle ore 10.00 alle ore 11.20 e dalle ore 11.30 alle ore 12.50 gli alunni delle scuole medie saranno protagonisti di alcuni flash mob nel centro storico del paese (Via Rosmini, in Via Cavalli e in Piazza Risorgimento), per sensibilizzare la popolazione ai problemi ambientali.
Alle ore 16.00 in Sala Mandamentale conferenza “Quando la plastica diventa invisibile”, sul tema delle microplastiche, organizzata da ENACTUS – UNIVERSITY OF INSUBRIA in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “A.Testore”.
Sabato 2 marzo
Tradizione e innovazione si ritrovano in una formula che ha come fil rouge il desiderio di trascorrere un divertente pomeriggio in compagnia.
Alle ore 14: laboratorio creativo per la realizzazione di strumenti musicali con materiale di riciclo.
A seguire “camminata rumorosa” per le vie del paese, per risvegliare la primavera e ammirare i lavori realizzati dai bambini delle scuole, saranno esposti nelle vetrine dei negozi.
In conclusione del pomeriggio, golosa merenda in compagnia.
Costi: €10 compreso materiale e merenda
Info e prenotazioni: Arianna Bertoni – tel. 3479103100 – e-mail: abertoni@hotmail.it
Domenica 3 marzo
Il 2019 è l’anno dedicato al camminar lento e consapevole: le guide escursionistiche ambientali della Val d’Ossola propongono una facile passeggiata nella natura, adatta a tutti, per godere delle bellezze naturalistiche e architettoniche del territorio.
Alle ore 10 “Quattro passi al sole”, giro ad anello verso Buttogno, percorrendo antiche mulattiere, tra boschi dai profumi balsamici e sorprendenti scorci panoramici. Giunti negli ampi e soleggiati prati della bella frazione di Santa Maria Maggiore ci concederemo una sosta per un aperitivo, organizzato dalla guida, a base di prodotti tipici locali.
Costi: adulti €15, bambini €5.
Info e prenotazioni: Arianna Bertoni – tel. 3479103100 – e-mail: abertoni@hotmail.it
Web: www.santamariamaggiore.info – Facebook: https://www.facebook.com/santamariamaggioreturismo/
Instagram: https://www.instagram.com/santamariamaggiorevallevigezzo/